
Lifting del volto
Lifting della fronte
Lifting delle guance
Lifting del sopracciglio
Lifting degli zigomi
Lifting del collo
Qual’è l’età consigliata per l’intervento?
La decisione di sottoporsi ad un intervento di lifting è assolutamente individuale e dettata da esigenze personali del soggetto, a prescindere dall’età. In Italia, l’età media dei pazienti che ricorrono a questo tipo di procedura è 50-55 anni.
Prescrizioni prima dell’intervento
Si sconsiglia di non assumere aspirina o antiinfiammatori o farmaci contenenti acido acetilsalicilico, in quanto ostacolano la coagulazione del sangue, e di non fumare da 10 giorni prima dell’intervento (vari studi scientifici hanno dimostrato che l’incidenza delle complicanze è circa 10 volte superiore nei pazienti fumatori, dal momento che il fumo ostacola la microcircolazione e aumenta il rischio di infezione).
Valutazione pre-operatoria
Un’approfondita e dettagliata visita specialistica è assolutamente necessaria prima di qualsiasi intervento di lifting. Il medico deve aver ben chiare quali siano le vostre aspettative, cercando il giusto compromesso tra ciò che desiderate e ciò che è realmente ottenibile, deve valutare con attenzione le caratteristiche del vostro volto (stato dei tessuti, tipo di invecchiamento del viso, etc) per scegliere la miglior procedura chirurgica da utilizzare, deve essere informato della vostra condizione di salute (allergie, malattie croniche, etc) e delle vostre abitudini (alimentazione, fumo, assunzione di alcolici, assunzione di farmaci, etc), in modo da evitare qualsiasi interferenza durante e dopo l’intervento.
Come sarà la fase post operatoria?
Una volta terminato l’intervento, sulla zona trattata viene applicata una medicazione, poi sostituita da un bendaggio elastico, prima che facciate ritorno a casa. Il bendaggio e gli eventuali drenaggi vengono tolti dopo un giorno, mentre i punti di sutura generalmente dopo 10 giorni. Subito dopo l’intervento la vostra pelle sarà tesa e gonfia, con edema ed ecchimosi che potranno persistere per 1-2 settimane.
Di norma è consigliato osservare un periodo di riposo di 5-8 giorni, evitando, nelle successive 4 settimane, attività fisiche eccessive, alcool, fumo, bagni turchi e saune, esposizione alla luce solare diretta. Il tempo necessario alla completa guarigione dipende soprattutto dal tipo di lifting eseguito e dalle predisposizioni individuali; il risultato definitivo viene raggiunto a sei mesi circa dall’intervento.
IN BREVE
icon-folder-open Diagnostica Esami ematochimici
Elettrocardiogramma
icon-home Dimissioni Ricovero di una notte oppure in regime di day-hospital con degenza di poche ore
+39 06 56 30 4297
Si riceve per appuntamento.